Nell’aprile 2016 apre Base, un esperimento d’innovazione e contaminazione culturale tra Arte, Creatività, Impresa, Tecnologia e Welfare.

Si traduce oggi in seimila metri quadri di coworking, laboratori, esposizioni, spettacoli, workshop, lectures: un calendario fitto di approfondimenti, incontri, scambi, crescita e anche di errori.
Nel 2014, a seguito di un bando pubblico, gli spazi sono stati assegnati a un gruppo formato da Arci Milano, Avanzi, esterni, H+, Make a Cube³, poi costituiti in impresa sociale, nella forma di società a responsabilità limitata.
Tra via Bergognone e via Tortona BASE offre un approdo alle idee che da tutto il mondo desiderano contaminare l’area milanese. E da qui si propone di accompagnare nel mondo progetti, prodotti, servizi, riflessioni e ricerche per le città del XXI secolo.

Il progetto si propone di recuperare l'immobile, valorizzare e reinterpretare la vocazione industriale e produttiva, insediandovi una moderna fabbrica: un’industria creativa e culturale, scandita dai tempi di un circolo virtuoso di incubazione, produzione e fruizione della creatività. Accanto a spazi più “tradizionalmente polifunzionali”, che ospiteranno eventi, esposizioni e performance, sono stati creati un ampio spazio coworking-laboratoriale, una residenza, una caffetteria e un ristorante-laboratorio.
L'obiettivo è arrivare a un'apertura h24, 7/7, sia degli spazi di produzione (coworking e laboratori) sia di fruizione (aree esposizioni e performing).